Negli anni '60 si contano più di 1000 casotti.
In estate si intonavano bene con la spiaggia e i colori del mare; in inverno il loro aspetto era triste e solitario, ma di fondamentale importanza era la loro presenza: custodi della spiaggia con la funzione di trattenere la sabbia, formando splendide dune di bianco arenile.
Verdi, azzurri, gialli, rosa, sono i colori del Poetto.
Residenza estiva dei Cagliaritani, attorno ai casotti, disposti su più file, si sviluppa la vita di un vero quartiere.
Le forme e i colori sono il prodotto della fantasia dei loro costruttori, semplici, spartani, o a seconda della disponibilità del portafoglio frutto di stravaganze architettoniche, sfoggiando “villini” a due piani, attrezzati di tutto.
Una Cagliari che non c’è più!
Il nostro lavoro aiuta a ricordare ciò che è stato, in un modo simpatico e originale, in cui ogni esemplare è unico, personalizzabile e riproducibile in tutti i suoi particolari.
PDF è…casotti del Poetto